cliccare sull'immagine per visualizzare la presentazione
Nella serata dell'8 Marzo in occasione della Festa della donna l'Amministrazione comunale ha pensato di offrire lo spettacolo teatrale "Il Condominio" a cura del gruppo "Teatro contatto" proprio una standing ovation da parte degli oltre 450 spettatori
Dopo aver penalizzato con la pioggia la sfilata di carnevale che si sarebbe dovuta tenere a Baruccana il 1 Marrzo, il meteo ha voluto graziare Seveso con un caldo sole primaverile favorendo appieno l'allegra manifestazione.
Organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Proloco Seveso che hanno seguito tutto il percorso, che quest'anno è partito dalla Zeuner a causa dei lavori del sottopassaggio, attraversando una buona parte del centro Sevesino, con una tappa presso il supermercato Migros che ha offerto fragranti chiacchere, per poi concludersi in Piazza Cardinal Confalonieri con la premiazione della maschera più originale durante un applauditissimo spettacolo a cura di Luca Event
La serie di incontri per in memoria della FOIBE è iniziata sanbato 8/2 presso la biblioteca visto l'avversità del meteo con i discorsi celebrativi da parte delle autorità e accompagnati dalle note del Corpo Musicale "La Cittadina" e' seguita la deposizione della corona presso lo spazio dedicato in piazza Roma presso il "Parco Martiri delle Foibe"
Lunedì 10/2 in biblioteca il dottor Giorgio Federico Siboni, ha spiegato la storia semisconosciuta degli esuli negli anni dal 1947 al 1954.
Nella mattinata del 15/2 Questa mattina in biblioteca Mirella, un esule di Fiume dal lontano 1947, ha raccontato la sua storia vissuta tra mille peripezie finchè non è giunta a Sevso dove ha trovato un ambiente molto accogliente
Le celebrazioni in onore della "Giorno della Memoria 2025" sono iniziate sabato 25/1 con l'inaugurazione della mostra "Giorgio Perlasca - Un uomo comune" presso la Biblioteca
Lunedì 27/1 il meteo decisamente inclemente non ha bloccato la manifestazione in ricordo di Alessandro Caslini, nato e cresciuto nel 1913 a Baruccana di Seveso, morto di stenti nel 1943 per polmonite dopo essere stato internato al Campo Stalag III D 883 a Berlino – Hennigsdorf
La cerimonia è iniziata presso la FLA con i discorsi di rito da parte della curatrice della mostra e promotrice del Comitato Pietre d'Inciampo Roberta Miotto, dell'Assessore Zuliani, del Sindaco Alessia Borroni, del nipote don Pierangelo Caslini. Beatrice Marzorati inoltre ha letto delle lettere di prigionieri alle famiglie
E' seguita la posa della seconda posa della Pietra d'inciampo per Seveso in Corso Marconi
Nel corso della settimana parecchie classi hanno visitato la mostra accompagnati dai professori
Martedì 21 gennaio presso il Santuari di San Pietro Martire s'è ricordato san Sebastiano protettore della Polizia Municipale
Oltre ai membri della Polizia Locale, oltre all'Amministrazione Comunale, hanno partecipato le varie associazioni presenti nella Città di Seveso: Protezione Civile, Croce Bianca, Alpini, Anteas e Caritas
Domenica 12 gennaio il timido sole invernale ha illuminato i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova ambulanza della Croce Bianca Milano sezione Seveso avvenuta presso la Parrocchia San Carlo Borromeo all'Altopiano di Seveso dove è stata celebrata la Santa Messa per poi proseguire presso l'oratorio
Alla manifestazione hanno partecipato tantissimi cittadini che con l'Amministrazione Comunale e il presidente della Banca di Credito di Barlassina hanno contribuito all'acquisto e all'allestimento del nuovo mezzo che verrà messo anche a disposizione del 118
5 gennaio, vigilia dell'Epifania, santa Messa concelebrata dall'Arcivescovo Mario Delpini con Monsignor Damiano Marzotto e don Maurilio Mazzoleni presso Casa Betania
Hanno partecipato anche Alessia Borroni Sindaco di Seveso con l'assessore Michele Zuliani
La liturgia era allietata dalla Corale di Limbiate
mercoledì 1 Gennaio, malgrado il freddo pungente s'è svolta la tradizionale sfilata del DanDaranDan, il cui inizio si perde nella notte dei tempi lungo le vie di San Pietro Martire. Molti bimbi hanno partecipato accompagnati dai genitori per poi tornare nelle proprie abitazioni con un ricco bottino di caramelle, dolci, palloni in gomma e soldi lanciati dalle finestre dagli abitanti del quartiere o offerti dai negozianti della zona per scambiarsi gli auguri per un prospero anno nuovo
P.I.04277800969
